Badge e Certificazioni

Che cos’è una credenziale digitale (badge)

Un badge digitale è una certificazione in formato elettronico che rende verificabili le competenze acquisite in un corso. Si basa sullo standard internazionale Open Badges: ogni badge contiene criteri di rilascio, risultati di apprendimento e un link/QR pubblico per la verifica. È facilmente condivisibile su LinkedIn, CV online e portfolio.


Cosa certificano i nostri badge

Rilasciamo badge diversi in base al tipo di percorso:
Partecipazione – attesta la presenza al corso (utile per webinar e moduli introduttivi).
Completamento – attesta il superamento del test finale (soglia indicata nella scheda corso).
Competenza – attesta il superamento del test e una breve prova applicativa (project/capstone).
Per le Masterclass è previsto un badge “Competenza – Master” con consegna finale guidata.

NB: La tipologia prevista per ciascun corso è indicata nella relativa pagina


Cosa contiene un badge (caratteristiche)

Ogni badge include:
Criteri di rilascio (es. test ≥ 70–80%, consegna progetto).
Competenze coperte e risultati di apprendimento.
Evidenze: link a portfolio, elaborati o prompt usati (ove previsto).
Verifica pubblica tramite URL/QR.
Validità: 24 mesi con aggiornamento rapido (re-badge) per restare allineati a strumenti e best practice.


Come si ottiene

Segui il corso.
Sostieni il test finale (auto-corretto online) e, se previsto, una micro-consegna standardizzata.
Ricevi il badge via e-mail: puoi aggiungerlo a LinkedIn in un click e scaricare il certificato.


Come usarlo (LinkedIn, CV, Portfolio)

Aggiungi il badge nella sezione Licenze e certificazioni di LinkedIn.
Inserisci il link di verifica nel CV e nel sito/portfolio.
Condividi il post di conseguimento per valorizzare il traguardo professionale.


Per aziende e percorsi avanzati

Su richiesta, integriamo i corsi con:
Co-branding dell’attestato per piani aziendali.
Percorsi endorsed/assured da enti terzi.
Preparazione a esami esterni con organismi di certificazione (profilo professionale).
Contattaci per una soluzione su misura.


Domande frequenti


Il badge è un “diploma”?

No: è una credenziale professionale che rende tracciabili e verificabili le competenze apprese.


Serve sempre il test?

Dipende dal corso: per molti percorsi è richiesto il test finale; per alcuni moduli rilasciamo anche badge di partecipazione (lo specifichiamo nella scheda corso).


Quanto tempo impiega l’emissione?

Di norma entro poche ore dalla verifica dei requisiti del corso.


Il badge scade?

Sì, dopo 24 mesi: offriamo un re-badge con un breve aggiornamento per mantenere la credenziale attuale.