Smart AI Assistants™

Sviluppa i tuoi primi assistenti virtuali intelligenti, addestrati sui contenuti e processi della tua azienda.

🎯 Obiettivo della fase

Dopo aver formato e preparato il tuo team, è il momento di portare l’AI in azione.
Con la Fase 4 sviluppiamo 2 chatbot AI personalizzati capaci di rispondere, assistere e automatizzare compiti interni — sfruttando le conoscenze, i documenti e i flussi della tua azienda.

Dalla formazione all’applicazione concreta: qui l’AI inizia a lavorare davvero per te.

🧠 Cosa sono gli Smart AI Assistants?

Sono assistenti conversazionali intelligenti basati su modelli di linguaggio (es. GPT) e addestrati sui tuoi contenuti interni.

Possono:

  • rispondere a domande frequenti di clienti o dipendenti

  • supportare l’onboarding interno o la formazione continua

  • fornire assistenza operativa su documentazione, flussi, processi

Esempi d’uso:

  • HR Assistant: risponde su ferie, documentazione interna, onboarding

  • Sales Assistant: supporta la scrittura di offerte, risposte clienti, prompt di vendita

  • Knowledge Assistant: accesso rapido a manuali, regolamenti, policy aziendali

🔍 Cosa comprende la Fase 4

Analisi dei contenuti aziendali

  • Documenti interni, FAQ, moduli, guide, processi

  • Selezione e organizzazione delle fonti da usare per il training

Progettazione del comportamento

  • Personalità, tono di voce, ambito di competenza

  • Modalità di utilizzo (web, intranet, chat interna)

Sviluppo e test dei 2 chatbot AI personalizzati

  • Training su knowledge base interna

  • Integrazione su piattaforma (o fornitura in modalità stand-alone)

  • Sessione di test e ottimizzazione

Supporto post-lancio + handover documentato

  • Report finale

  • Linee guida di utilizzo

  • Opzionale: affiancamento continuativo

🧩 Output finale

  • 2 assistenti AI pronti all’uso

  • Addestrati su documenti aziendali (non generalisti)

  • Utilizzabili da team interni o clienti

  • Prototipo concreto per l’introduzione dell’AI nel tuo business

🛠️ Tecnologie utilizzate

  • Modelli LLM come GPT-4

  • Tool di embedding e indicizzazione semantica

  • Piattaforme di deployment custom (o integrazione su strumenti aziendali)

⚠️ Non servono infrastrutture complesse: il tutto può essere fornito anche in modalità cloud semplificata, pronta all’uso.

📌 Requisiti

  • Completamento delle Fasi 1, 2 e 3

  • Disponibilità di documentazione e processi aziendali

  • Un referente aziendale per approvazione flussi

💬 Cosa dicono le aziende

“Il nostro primo chatbot HR ci ha fatto risparmiare ore di email ogni settimana.”
— HR Business Partner

“Il Sales Assistant è diventato un alleato quotidiano per tutta la rete commerciale.”
— Direttore Vendite

🧭 Dopo la Fase 4?

Puoi:

  • continuare a evolvere i tuoi AI Assistant con nuovi contenuti e funzioni

  • attivare supporto tecnico continuativo (vedi pacchetto opzionale PowerHub)

  • oppure espandere il progetto con automazioni avanzate tramite AI4Innovation

📞 Vuoi sviluppare i tuoi primi assistenti AI aziendali?

Richiedi una call di orientamento gratuita.
Scopri come funziona la Fase 4 e ricevi un esempio personalizzato.